
Un motore per la creazione di applicazioni in linguaggio
naturale (vocale o scritto), fruibili via web e mobile,
in grado anche di interagire con l’ambiente (IoT).

Come funziona?
Basandoci su algoritmi proprietari di riconoscimento linguistico (NLP) possiamo costruire conversazioni secondo diversi modelli. Dal semplice question/answering a agganciare conversazioni basate sui tuoi servizi e su api di terze parti. Possiamo mostrarti in call alcune nostre soluzioni e discutere con te la migliore strada per portarti nel mercato dei chatbot e delle automazioni conversazionali.
Features
MULTILINGUA, MA CREATO SULLA LINGUA ITALIANA
Possiamo esporre Memori.AI in diverse lingue ma ci siamo concentrati principalmente sulla lingua italiana data la complessità della nostra grammatica.
QUESTION ANSWERING
Puoi istruire il tuo Memori.AI con domande e risposte precaricate o addestrarlo via voce o chat da dove preferisci. I tuoi contenuti saranno subito live.
NATURAL LANGUAGE SEARCH ENGINE
Motore di ricerca in linguaggio naturale
EXTENSIBLE DIALOG STATE MACHINE
Macchina a stati espandibile per dialoghi e conversazioni arbitrariamente complesse
NATURAL LANGUAGE CUSTOMER API INTEGRATION
Integrazione con API del cliente
DEVICE & IOT
Automatizzazione degli spazi tramite processi vocali.
GOOGLE HOME e ASSISTANT INTEGRATION
Disponendo di meccanismi di NLU proprietari, possiamo gestire la pubblicazione su Google Home riducendo la manutenzione degli intenti
PROGETTI CUSTOM
Hai una esigenza particolare? Contattaci perchè possiamo gestirla con i nostri team che si occupano di Memori.AI integration.
Ok, vediamo cosa c’è dentro
L’architettura di Memori.AI ci consente diverse integrazioni ed estensioni. Scopri con noi come poter realizzare la tua personale applicazione conversazionale.

Multicanalità
Engine
Tutto il cuore di Memori.AI è incentrato sull’elaborazione del linguaggio naturale: una sofisticata macchina a stati gestisce la conversazione, mentre il suo database classifica l’insieme di domande e risposte che formano la sua memoria. L’integrazione con servizi esterni permettono di estendere la logica di base creando conversazioni e applicazioni ad hoc.


Possiamo creare interfacce per diversi utilizzi
Puoi usufruire della tua Memori.AI da mobile, da widget web, da interfaccia ad hoc, via API, da IoT, da dispositivi vocali quali Google Home o Alexa. Possiamo continuare la tua conversazione crossdevice e seguire l’esperienza dei tuoi utenti durante tutto il percorso.
TIPOLOGIE DI APPLICAZIONI
Memori.AI è già in funzione su diverse tipologie di applicazioni
- Communication
- Catalog Search & Sell
- IOT WAREHOUSE AND SPACES

Success Stories


Cinevoice è una startup che opera nel settore dell’entertainment e ha come scopo di creare nuove tipologie di interfacce per il mondo del Cinema. Grazie a Memori.AI ha potuto creare la prima versione del proprio motore conversazionale utile a mostrare il catalogo film di Warner Bros. e ad andare a fare ricerche con linguaggio naturale fino a fare upselling su store digitali.

In collaborazione con esperti del mondo Navale abbiamo creato un progetto di domotizzazione di grandi navi e di costruzione di interfacce conversazionali ad hoc per il diardo di bordo e informazioni legate ai manuali e alla sicurezza.
Nave-Ship è uno strumento di supporto per il Capitano, la Crew, l’Armatore e i suoi Ospiti ma anche per coloro che svolgono le manutenzioni o verifiche di ogni genere atte a garantire sempre l’efficenza di ogni nave.